Caratteristiche utenza
Con sporadiche eccezioni per le donne, in entrambi i generi, per tutto il periodo di osservazione, l’età media degli utenti già in carico per disturbo da uso di alcol è stata superiore rispetto a quella dei nuovi utenti, con un divario che sta crescendo negli ultimi anni.
Per gli utenti già in carico, l'età media è progressivamente aumentata nel tempo, ed è stata simile per uomini e donne fino al 2006; nel periodo successivo l’età media delle donne è stata superiore a quella degli uomini.
Per quanto riguarda i nuovi utenti, tra gli uomini l’età media è rimasta pressoché stabile fino al 2010, ed è lievemente aumentata nel quinquennio successivo, per poi stabilizzarsi intorno ai 45 – 46 anni. Tra le nuove utenti donne l’andamento ha subito delle oscillazioni, aumentando dai 43,7 anni del 1996 ai 45 – 46 anni degli anni successivi fino al 2009, per poi stabilizzarsi intorno ai 47 anni, scendere a 45 anni nel 2020 e risalire a 46,2 anni nel 2021 e 46,4 nel 2022 e arrivare a 47,1 nel 2023. In tutto il periodo l’età media delle nuove utenti è stata superiore a quella dei nuovi utenti, con l’eccezione del 2020, mentre negli anni 2021 e 2022 risulta simile nei due generi, nel 2023 il divario aumenta (45,7 tra gli uomini e 47,1 tra le donne).
Fig 08. Età media dei soggetti trattati per disturbo da uso di alcol, per anno di osservazione, tipologia utente e sesso.
