Caratteristiche utenza
Gli utenti trattati presso i Dipartimenti per le Dipendenze (DPD) della Regione Piemonte sono stati in costante aumento dal 1994 al 2010, anno in cui hanno raggiunto il maggior numero, pari a quasi 23.000 utenti. L’incremento del numero degli utenti è stato maggiore tra le donne, che nel 2010 sono risultate oltre il doppio rispetto al 1994 (+116,1%), lievemente inferiore per gli uomini (+85,4%). Dopo un periodo di stabilità tra il 2012 e il 2019, nel 2020, primo anno di pandemia da Sars-Covid-19, il numero di utenti è diminuito sensibilmente, senza importanti differenze di genere; nel 2021 nel complesso il numero di utenti è rimasto pressoché invariato rispetto all’anno precedente. Il 2022 ha fatto registrare una ripresa: sono stati trattati complessivamente 19.950 utenti, 442 in più rispetto all’anno precedente (+2,3%), con un incremento del 2% circa per entrambi i generi (15.413 uomini ossia +2,2% e 4.537 donne ossia + 2,5%). Tale risalita si conferma nel 2023: sono complessivamente stati trattati 20.891 utenti, 941 in più rispetto all’anno precedente (+4,7%), con un incremento del 4,2% negli uomini e nettamente maggiore 6,4% nelle donne, portando il numero delle persone trattate rispettivamente a 16.065 uomini e 4.826 donne.
Il rapporto uomini/donne è 3,3:1, confermando la sua lenta decrescita dal 5:1 degli anni '90 e 4:1 dalla metà degli anni 2000.
Fig 02. Soggetti trattati per disturbo da uso di sostanze e comportamenti per anno di osservazione e sesso.
