Utenza SerD 2023


Nel 2023 l’età media degli utenti è 46,3 anni. In particolare, l’età media per gli utenti già in carico è di 47,2 anni, mentre per i nuovi utenti è di 43,1 anni.
Analizzando l’età media in base alla tipologia di dipendenza primaria, si osserva che i soggetti più giovani sono quelli in trattamento per dipendenza da cannabinoidi, che in media hanno 28,3 anni, seguono gli utenti in trattamento per altri comportamenti (39,1 anni), quelli in trattamento per cocaina o crack (39,4), per altra sostanza (43,3 anni) e per eroina o altri oppiacei (48,0 anni). Gli utenti con età media maggiore sono quelli trattati per tabacco (55,7 anni), alcol (50,1 anni) e gambling (48,4 anni). Un andamento simile si osserva per gli utenti già in carico, con età medie lievemente superiori per tutte le sostanze, e per i nuovi utenti, con età medie inferiori per tutte le sostanze: 40,4 anni nel caso della dipendenza primaria da eroina o altri oppiacei, 37,1 anni per cocaina o crack, 46,0 anni per alcol, 24,5 anni per cannabinoidi, 44,2 anni per gambling, 55,4 anni per tabacco, 41,6 anni per altra sostanza, e 36,3 per altri comportamenti.

Il confronto in base al genere evidenzia un’età media superiore delle donne rispetto agli uomini (47,3 vs 46,1 anni), in particolare per i nuovi utenti (46,6 vs 41,8 anni) rispetto agli utenti già in carico (47,5 vs 47,1 anni). Tuttavia, analizzando la tipologia di dipendenza primaria, le donne risultano più giovani degli uomini nel caso dell’eroina o altri oppiacei (45,1 vs 48,7 anni), della cocaina o crack (37,0 vs 39,9 anni) o dei cannabinoidi (26,4 vs 28,7 anni), e decisamente più anziana nel caso della dipendenza da gambling (58,2 vs 46,3 anni) o da altri comportamenti (43,5 vs 36,8 anni). Simili differenze tra generi si osservano sia per gli utenti già in carico, sia per i nuovi utenti, con però differenze più marcate in questi ultimi per i soggetti con dipendenza primaria da cocaina o crack (donne 33,2 vs uomini 37,9 anni), gambling (56,9 vs 42,1 anni) o altri comportamenti (42,9 vs 32,9 anni), e di segno opposto rispetto agli utenti già in carico per le altre sostanze (47,5 vs 37,4 per i nuovi utenti e 42,7 vs 44,9 anni per gli utenti già in carico).

 

Tab 01. Età media (anni) per dipendenza primaria, tipologia utente e sesso.


Dipendenza Primaria Utenti nuovi Utenti già in carico Totale
Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale
Eroina-Altri oppiacei 41,6 37,1 40,4 49,0 45,6 48,3 48,7 45,1 48,0
Cocaina-Crack 37,9 33,2 37,1 40,4 38,2 40,1 39,9 37,0 39,4
Alcol 45,7 47,1 46,0 50,9 52,2 51,3 49,7 51,2 50,1
Cannabinoidi 24,8 23,1 24,5 30,9 28,1 30,4 28,7 26,4 28,3
Gambling 42,1 56,9 44,2 48,5 58,6 50,5 46,3 58,2 48,4
Tabacco 55,3 55,5 55,4 55,8 56,4 56,1 55,5 55,8 55,7
Altra Sostanza 37,4 47,5 41,6 44,9 42,7 44,0 42,8 44,0 43,3
Altri Comportamenti 32,9 42,9 36,3 39,1 43,9 40,7 36,8 43,5 39,1
Totale 41,8 46,6 43,1 47,1 47,5 47,2 46,1 47,3 46,3

OED - Osservatorio Epidemiologico delle Dipendenze


Servizio Sovrazonale di Epidemiologia Asl To3

Regione Piemonte

Via Martiri XXX Aprile, 30 - Padiglione 18 - 10093 Collegno (TO)