Utenza SerD 2023


Nel 2023 in Piemonte gli utenti affetti da HBV sono il 13,4% del totale degli utenti trattati per dipendenza da sostanze o comportamenti. Si osservano differenze tra i due generi, con una proporzione maggiore di positivi tra gli uomini rispetto alle donne (14,3% vs 10,4%), e tra utenti già in carico rispetto ai nuovi (16,2% vs 2,7%). Prendendo in considerazione i soli soggetti con dipendenza primaria da eroina o altri oppiacei o da cocaina o crack, la proporzione di soggetti HBV positivi è più elevata, pari al 21,0%, ed è maggiore tra gli uomini (21,7%) rispetto alle donne (17,7%). La proporzione di HBV positivi varia in base alla dipendenza primaria: è HBV positivo il 26,5% dei soggetti in trattamento per eroina o altri oppiacei, il 9,1% dei soggetti trattati per alcol, il 7,2% di quelli trattati per cocaina o crack, il 5,4% dei soggetti in trattamento per altra sostanza e il 3,7% di quelli trattati per cannabinoidi. La proporzione di soggetti affetti da HBV è abbastanza simile nei due generi, con in generale una lieve prevalenza della positività tra gli uomini. Eccezioni sono costituite dalla dipendenza da eroina o altri oppiacei, da cocaina o crack, da gambling o da tabacco, per le quali la proporzione di positività è marcatamente più elevata tra gli uomini.
I soggetti sottoposti al test per HBV sono stati 4.058, pari al 19,4% del totale degli utenti. Risultano testati in proporzione maggiore gli utenti già in carico rispetto ai nuovi utenti (21,5% vs 11,4%), e gli utenti trattati per dipendenza da sostanze rispetto a quelli in carico per dipendenza da comportamenti. Il 10,7% dei soggetti trattati per dipendenza primaria da eroina o altri oppiacei non è stato testato nel 2023 ma era stato testato e risultato negativo negli anni precedenti, così come il 10,8% dei cocainomani, il 14,7% degli alcolisti, il 5,3% dei trattati per dipendenza primaria da cannabinoidi e l’8,1% dei trattati per altra sostanza. È mai stato testato il 38,2% dei soggetti con dipendenza primaria da eroina o altri oppiacei, il 55,8% dei cocainomani, il 53,7% degli alcolisti, il 75,1% dei soggetti con dipendenza primaria da cannabinoidi, il 63,8% dei soggetti in trattamento per altre sostanze, e più del 90,0% dei soggetti trattati per dipendenza primaria da tabacco, gambling o altri comportamenti.
Gli utenti vaccinati per HBV sono 3.102, pari al 14,8% del totale degli utenti. La proporzione è simile nei due generi, mentre si osservano differenze tra utenti nuovi e già in carico, di cui risultano vaccinati rispettivamente il 3,3% e il 17,8%. La proporzione di soggetti vaccinati è maggiore tra gli utenti trattati per dipendenza da sostanze rispetto a quelli in carico per dipendenza da comportamenti. In particolare, è vaccinato per HBV il 21,2% dei soggetti trattati per dipendenza primaria da eroina o altri oppiacei, il 20,1% di quelli trattati per cocaina o crack, il 13,0% dei soggetti trattati per altra sostanza, l’11,5% degli alcolisti, e l’11,1% dei soggetti trattati per abuso di cannabinoidi.
In considerazione della distribuzione dei soggetti mai testati o vaccinati, la percentuale di positivi al virus dell’epatite B tra gli utenti di cui è noto almeno un referto nella vita e nessuna vaccinazione risulta pari al 45,0%, e in particolare il 65,4% dei soggetti con dipendenza primaria da eroina o altri oppiacei, il 29,7% dei cocainomani, il 26,1% degli alcolisti, il 27,0% dei soggetti con dipendenza primaria da cannabinoidi, il 23.5% dei tabagisti, il 23,3% dei trattati per altre sostanze, il 17,8% dei gamblers e lo 0,0% dei soggetti in carico per altri comportamenti.

 

Tab 11c. Soggetti trattati per effettuazione test HBV, stato sierologico, vaccinale, tipologia utente, dipendenza primaria e sesso.


Dipendenza Primaria Sesso Tipologia Utente
Nuovi Già in carico Totale
Vaccinati Testati Positivi Totale Vaccinati Testati Positivi Totale Vaccinati Testati Positivi Totale
% % % N % % % N % % % N
Eroina-Altri oppiacei Maschi 4,9 11,7 4,0 223 21,2 31,9 28,6 5.638 20,6 31,2 27,7 5.861
Femmine 3,9 11,8 3,9 76 24,9 25,2 22,6 1.339 23,8 24,5 21,6 1.415
Totale 4,7 11,7 4,0 299 21,9 30,6 27,5 6.977 21,2 29,9 26,5 7.276
Cocaina-Crack Maschi 4,7 15,4 3,6 494 23,2 13,1 8,3 1.947 19,5 13,6 7,3 2.441
Femmine 8,0 16,8 6,2 113 28,2 10,2 6,4 373 23,5 11,7 6,4 486
Totale 5,3 15,7 4,1 607 24,0 12,7 8,0 2.320 20,1 13,3 7,2 2.927
Alcol Maschi 5,1 19,5 5,0 1.101 13,0 20,7 10,4 3.473 11,1 20,4 9,1 4.574
Femmine 3,7 18,0 3,3 300 14,8 19,1 10,4 1.324 12,7 18,9 9,1 1.624
Totale 4,8 19,2 4,6 1.401 13,5 20,3 10,4 4.797 11,5 20,0 9,1 6.198
Cannabinoidi Maschi 2,9 7,4 1,4 486 16,0 8,9 5,1 862 11,3 8,4 3,8 1.348
Femmine 1,0 11,0 2,0 100 14,9 8,0 4,3 188 10,1 9,0 3,5 288
Totale 2,6 8,0 1,5 586 15,8 8,8 5,0 1.050 11,1 8,5 3,7 1.636
Gambling Maschi 0,6 2,6 0,3 312 1,8 4,2 2,1 566 1,4 3,6 1,5 878
Femmine 0,0 3,8 0,0 52 2,9 0,7 0,0 139 2,1 1,6 0,0 191
Totale 0,5 2,7 0,3 364 2,0 3,5 1,7 705 1,5 3,3 1,2 1.069
Tabacco Maschi 0,4 1,7 0,6 467 5,9 7,9 4,3 304 2,6 4,2 2,1 771
Femmine 0,9 2,9 0,0 446 2,3 2,7 1,2 259 1,4 2,8 0,4 705
Totale 0,7 2,3 0,3 913 4,3 5,5 2,8 563 2,0 3,5 1,3 1.476
Altra Sostanza Maschi 16,7 16,7 0,0 30 16,3 15,0 7,5 80 16,4 15,5 5,5 110
Femmine 0,0 28,6 9,5 21 11,1 9,3 3,7 54 8,0 14,7 5,3 75
Totale 9,8 21,6 3,9 51 14,2 12,7 6,0 134 13,0 15,1 5,4 185
Altri Comportamenti Maschi 0,0 0,0 0,0 31 5,9 0,0 0,0 51 3,7 0,0 0,0 82
Femmine 0,0 0,0 0,0 16 3,8 0,0 0,0 26 2,4 0,0 0,0 42
Totale 0,0 0,0 0,0 47 5,2 0,0 0,0 77 3,2 0,0 0,0 124
Totale Maschi 3,6 11,9 3,0 3.144 17,7 22,6 17,1 12.921 14,9 20,5 14,3 16.065
Femmine 2,5 10,1 2,1 1.124 18,4 17,7 12,9 3.702 14,7 16,0 10,4 4.826
Totale 3,3 11,4 2,7 4.268 17,8 21,5 16,2 16.623 14,8 19,4 13,4 20.891
Totale Eroina+Cocaina Maschi 4,7 14,2 3,8 717 21,7 27,1 23,4 7.585 20,2 26,0 21,7 8.302
Femmine 6,3 14,8 5,3 189 25,6 21,9 19,0 1.712 23,7 21,2 17,7 1.901
Totale 5,1 14,3 4,1 906 22,4 26,2 22,6 9.297 20,9 25,1 21,0 10.203

OED - Osservatorio Epidemiologico delle Dipendenze


Servizio Sovrazonale di Epidemiologia Asl To3

Regione Piemonte

Via Martiri XXX Aprile, 30 - Padiglione 18 - 10093 Collegno (TO)