Dati annuali - Utenza SerD: Note Metodologiche


I dati presentati in questa sezione sono estratti dall’applicativo HTH.
I soggetti sono contati una sola volta a livello regionale. È conteggiato ogni utente che nell’anno risulti essere stato in carico, avendo ricevuto almeno una prestazione ambulatoriale o un trattamento presso una struttura residenziale/semiresidenziale. Sono esclusi gli utenti trattati nelle sole sedi carcerarie. Sono esclusi inoltre i soggetti privi dell’informazione relativa alla sostanza primaria o al comportamento per cui è effettuata la presa in carico.
I tassi standardizzati di utenza sono espressi come numero di utenti ogni 100.000 abitanti e calcolati sulla fascia di età 15-69 anni utilizzando come popolazione standard la popolazione residente in Piemonte nel 2023; sono esclusi dal calcolo i soggetti con età inferiore a 15 anni o superiore a 69 anni.


ELENCO DELLE ABBREVIAZIONI

ASLAzienda/e Sanitaria/e Locale/i. AL = Alessandria, AT P = Asti, BI = Biella, CN1 = Cuneo 1, CN2 = Cuneo 2, CdT = Città di Torino, NO = Novara, TO3 = Torino 3, TO4 = Torino 4, TO5 = Torino 5, VC = Vercelli, VCO = Verbano-Cusio-Ossola
CdTCittà di Torino
Comm. Med. LocaleCommissione Medica Locale
HBVVirus dell'epatite B
HCVVirus dell'epatite C
HIVVirus dell'Immunodeficienza Umana
HTHHear to Health – Cartella informatizzata delle Dipendenze della Regione Piemonte
MDMA3,4-Metilenediossimetanfetamina
SerDServizi/io per le Dipendenze Patologiche
TSDTasso/i Standardizzato/i
UEUnione Europea

OED - Osservatorio Epidemiologico delle Dipendenze


Servizio Sovrazonale di Epidemiologia Asl To3

Regione Piemonte

Via Martiri XXX Aprile, 30 - Padiglione 18 - 10093 Collegno (TO)