Utenza SerD 2022


Circa la metà degli utenti piemontesi ha una occupazione lavorativa (51,2%), il 33,8% è disoccupato, il 10,8% non è occupato, cioè è casalingo/a, pensionato/a, studente, invalido/a, in servizio di leva/civile, o in cerca di prima occupazione. Manca l’informazione per il 4,3% degli utenti.
Le proporzioni più elevate di occupati si osservano tra i soggetti in trattamento per dipendenza primaria da gambling (59,5%), tabacco (54,7%), alcol (53,8%), eroina o altri oppiacei (50,9%) o cocaina o crack (52,0%); la proporzione più bassa tra i soggetti in trattamento per cannabinoidi (34,7%). A parte i soggetti con dipendenza da altre sostanze, gli utenti in trattamento per dipendenza primaria da eroina o altri oppiacei o da cocaina o crack sono anche coloro che hanno le più elevate proporzioni di disoccupati (entrambi 40,6%), nonché le più basse proporzioni di soggetti senza occupazione (4,5 e 3,8% rispettivamente). Le più basse proporzioni di disoccupati si osservano invece tra i soggetti con dipendenza primaria da tabacco (9,3%), gambling (17,2%), e altri comportamenti (19,0%), a fronte di una proporzione di soggetti non occupati tra le più elevate (rispettivamente 31,5%, 17,0%, e 22,2%), anche se la maggior proporzione di non occupati si riscontra tra i soggetti in trattamento per dipendenza primaria da cannabinoidi (31,6%).
Stratificando per sesso, si nota che la proporzione di disoccupati è simile per uomini e donne (rispettivamente 33,5% e 34,6%), ma le donne presentano una maggior percentuale di non occupati (17,1% vs 8,9%), per cui la loro proporzione di occupazione è inferiore a quella degli uomini (43,8% vs 53,3%). Analizzando le singole dipendenze primarie, una maggior proporzione di disoccupati è presente in particolare tra le donne trattate per cocaina o crack (47,2% vs 39,2%), da cannabinoidi (35,7% vs 29,7%), da gambling (19,1% vs 16,7%) o da eroina o altri oppiacei (44,7% vs 39,6%). Le maggiori proporzioni di non occupati si riscontrano tra gli uomini in trattamento per tabacco (30,4%) o cannabinoidi (29,7%) come sostanza primaria e tra le donne in trattamento per cannabinoidi (41,3%), per altri comportamenti (26,1%) o per gambling (25,7%).

 

Tab 05b. Soggetti trattati per dipendenza primaria, occupazione e sesso.


MASCHI
Occupazione Eroina-Altri oppiacei Cocaina-Crack Alcol Cannabinoidi Gambling Tabacco Altra Sostanza Altri Comportamenti Totale
N % N % N % N % N % N % N % N % N %
Occupati 3.192 52,9 1.203 54,5 2.526 56,5 481 37,3 449 62,4 290 55,9 46 44,7 33 41,3 8.220 53,3
Disoccupati 2.385 39,6 866 39,2 1.311 29,3 383 29,7 120 16,7 47 9,1 44 42,7 15 18,8 5.171 33,5
Non occupati 211 3,5 63 2,9 423 9,5 382 29,7 106 14,7 158 30,4 12 11,7 16 20,0 1.371 8,9
Manca dato 241 4,0 76 3,4 207 4,6 42 3,3 44 6,1 24 4,6 1 1,0 16 20,0 651 4,2
Totale 6.029 100,0 2.208 100,0 4.467 100,0 1.288 100,0 719 100,0 519 100,0 103 100,0 80 100,0 15.413 100,0
FEMMINE
Occupazione Eroina-Altri oppiacei Cocaina-Crack Alcol Cannabinoidi Gambling Tabacco Altra Sostanza Altri Comportamenti Totale
N % N % N % N % N % N % N % N % N %
Occupati 611 42,2 181 40,0 761 46,5 54 21,4 88 48,1 243 53,4 27 42,9 24 52,2 1.989 43,8
Disoccupati 647 44,7 214 47,2 508 31,0 90 35,7 35 19,1 44 9,7 23 36,5 9 19,6 1.570 34,6
Non occupati 126 8,7 38 8,4 286 17,5 104 41,3 47 25,7 149 32,7 12 19,0 12 26,1 774 17,1
Manca dato 64 4,4 20 4,4 82 5,0 4 1,6 13 7,1 19 4,2 1 1,6 1 2,2 204 4,5
Totale 1.448 100,0 453 100,0 1.637 100,0 252 100,0 183 100,0 455 100,0 63 100,0 46 100,0 4.537 100,0
TOTALE UTENTI
Occupazione Eroina-Altri oppiacei Cocaina-Crack Alcol Cannabinoidi Gambling Tabacco Altra Sostanza Altri Comportamenti Totale
N % N % N % N % N % N % N % N % N %
Occupati 3.803 50,9 1.384 52,0 3.287 53,8 535 34,7 537 59,5 533 54,7 73 44,0 57 45,2 10.209 51,2
Disoccupati 3.032 40,6 1.080 40,6 1.819 29,8 473 30,7 155 17,2 91 9,3 67 40,4 24 19,0 6.741 33,8
Non occupati 337 4,5 101 3,8 709 11,6 486 31,6 153 17,0 307 31,5 24 14,5 28 22,2 2.145 10,8
Manca dato 305 4,1 96 3,6 289 4,7 46 3,0 57 6,3 43 4,4 2 1,2 17 13,5 855 4,3
Totale 7.477 100,0 2.661 100,0 6.104 100,0 1.540 100,0 902 100,0 974 100,0 166 100,0 126 100,0 19.950 100,0

OED - Osservatorio Epidemiologico delle Dipendenze


Servizio Sovrazonale di Epidemiologia Asl To3

Regione Piemonte

Via Martiri XXX Aprile, 30 - Padiglione 18 - 10093 Collegno (TO)