Utenza SerD 2022


Circa la metà degli utenti piemontesi ha una occupazione lavorativa (51,2%), il 33.8% è disoccupato, il 10,8% non è occupato, cioè è casalingo/a, pensionato/a, studente, invalido/a, in servizio di leva/civile, o in cerca di prima occupazione. Manca l’informazione per il 4,3% degli utenti.
Le proporzioni più elevate di occupati si osservano tra i soggetti in trattamento per dipendenza primaria da gambling (59,5%), tabacco (54,7%), alcol (53,8%), eroina o altri oppiacei (50,9%) o cocaina o crack (52,0%); la proporzione più bassa tra coloro che sono in trattamento per cannabinoidi (34,7%). A parte i soggetti con dipendenza da altre sostanze, gli utenti in trattamento per dipendenza primaria da eroina o altri oppiacei o da cocaina o crack sono anche coloro che hanno le più elevate proporzioni di disoccupati (entrambi 40,6%), nonché le più basse proporzioni di soggetti senza occupazione (4,5% e 3,8% rispettivamente). Le più basse proporzioni di disoccupati si osservano invece tra i soggetti con dipendenza primaria da tabacco (9,3%), gambling (17,2%), e altri comportamenti (19,0%), a fronte di una più elevata proporzione di soggetti non occupati (rispettivamente 31,5%, 17,0%, e 22,2%), anche se la maggior proporzione di non occupati si riscontra tra i soggetti in trattamento per dipendenza primaria da cannabinoidi (31,6%).
Stratificando per tipologia di utenza, si nota tra gli utenti già in carico una maggior proporzione di soggetti disoccupati (rispettivamente 35,9% vs 24,2% nei nuovi utenti). Maggiori proporzioni di occupati si osservano tra i nuovi utenti rispetto agli utenti già in carico (55,9% vs 50,1%), in particolare nel caso della dipendenza primaria da altre sostanze (55,1% vs 39,3%), da alcol (64,6% vs 50,9%) e cocaina o crack (60,6% vs 49,9%). Al contrario, una proporzione maggiore di occupati si osserva tra gli utenti già in carico per dipendenza primaria da eroina o altri oppiacei (51,3% vs 41,0% per i nuovi utenti) o tabacco (56,1% vs 53,5%). La proporzione di non occupati è in generale maggiore tra i nuovi utenti rispetto ai soggetti già in carico (19,5% vs 8,8%), in particolare per i soggetti in trattamento per dipendenza primaria da altri comportamenti (35,3% vs 17,4%), per eroina o altri oppiacei (6,5% vs 4,4%), per tabacco (38,0% vs 24,6%), per cannabinoidi (40,4% vs 26,7%), o per cocaina o crack (4,7% vs 3,6%). Solo tra i soggetti con dipendenza primaria da altre sostanze la proporzione di non occupati è maggiore tra gli utenti già in carico rispetto ai nuovi utenti (15,4% vs 12,2%). È da notare la più ampia proporzione di dati mancanti per gli utenti già in carico (5,1% vs 0,5% per i nuovi utenti).

 

Tab 05a. Soggetti trattati per dipendenza primaria, occupazione e tipologia utente.


NUOVI UTENTI
Occupazione Eroina-Altri oppiacei Cocaina-Crack Alcol Cannabinoidi Gambling Tabacco Altra Sostanza Altri Comportamenti Totale
N % N % N % N % N % N % N % N % N %
Occupati 139 41,0 323 60,6 848 64,6 205 37,7 187 64,7 269 53,5 27 55,1 16 47,1 2.014 55,9
Disoccupati 174 51,3 184 34,5 285 21,7 118 21,7 47 16,3 41 8,2 16 32,7 6 17,6 871 24,2
Non occupati 22 6,5 25 4,7 170 13,0 220 40,4 55 19,0 191 38,0 6 12,2 12 35,3 701 19,5
Manca dato 4 1,2 1 0,2 9 0,7 1 0,2 0 0,0 2 0,4 0 0,0 0 0,0 17 0,5
Totale 339 100,0 533 100,0 1.312 100,0 544 100,0 289 100,0 503 100,0 49 100,0 34 100,0 3.603 100,0
UTENTI GIA' IN CARICO
Occupazione Eroina-Altri oppiacei Cocaina-Crack Alcol Cannabinoidi Gambling Tabacco Altra Sostanza Altri Comportamenti Totale
N % N % N % N % N % N % N % N % N %
Occupati 3.664 51,3 1.061 49,9 2.439 50,9 330 33,1 350 57,1 264 56,1 46 39,3 41 44,6 8.195 50,1
Disoccupati 2.858 40,0 896 42,1 1.534 32,0 355 35,6 108 17,6 50 10,6 51 43,6 18 19,6 5.870 35,9
Non occupati 315 4,4 76 3,6 539 11,2 266 26,7 98 16,0 116 24,6 18 15,4 16 17,4 1.444 8,8
Manca dato 301 4,2 95 4,5 280 5,8 45 4,5 57 9,3 41 8,7 2 1,7 17 18,5 838 5,1
Totale 7.138 100,0 2.128 100,0 4.792 100,0 996 100,0 613 100,0 471 100,0 117 100,0 92 100,0 16.347 100,0
TOTALE UTENTI
Occupazione Eroina-Altri oppiacei Cocaina-Crack Alcol Cannabinoidi Gambling Tabacco Altra Sostanza Altri Comportamenti Totale
N % N % N % N % N % N % N % N % N %
Occupati 3.803 50,9 1.384 52,0 3.287 53,8 535 34,7 537 59,5 533 54,7 73 44,0 57 45,2 10.209 51,2
Disoccupati 3.032 40,6 1.080 40,6 1.819 29,8 473 30,7 155 17,2 91 9,3 67 40,4 24 19,0 6.741 33,8
Non occupati 337 4,5 101 3,8 709 11,6 486 31,6 153 17,0 307 31,5 24 14,5 28 22,2 2.145 10,8
Manca dato 305 4,1 96 3,6 289 4,7 46 3,0 57 6,3 43 4,4 2 1,2 17 13,5 855 4,3
Totale 7.477 100,0 2.661 100,0 6.104 100,0 1.540 100,0 902 100,0 974 100,0 166 100,0 126 100,0 19.950 100,0

OED - Osservatorio Epidemiologico delle Dipendenze


Servizio Sovrazonale di Epidemiologia Asl To3

Regione Piemonte

Via Martiri XXX Aprile, 30 - Padiglione 18 - 10093 Collegno (TO)

ER === -->