Enti Accreditati 2023


Considerando esclusivamente le 96 strutture terapeutico-riabilitative di tipo residenziale (Enti Accreditati o Comunità pubbliche), che hanno in totale 1.354 posti letto autorizzati, nel 2023 sono presenti in Piemonte 3,3 strutture ogni 100.000 abitanti tra i 15 e i 69 anni, con una capacità ricettiva di 46,5 posti ogni 100.000 abitanti. Sono esclusi da questo conteggio i STR ambulatoriali, i Drop in e le Strutture di sperimentazione.
Il più elevato tasso di strutture (8,6/100.000 abitanti) e di posti letto (236,4/100.000) si osserva a carico dell'ASL CN2. Tassi di ricettività superiori alla media regionale si hanno inoltre per le ASL BI (con 73,6 posti letto ogni 100.000 abitanti), TO4 (56,6/100.000) e TO5 (75,3/100.000).
Tassi di ricettività molto inferiori alla media regionale si osservano per le ASL AT (20,2/100.000), CN1 (20,1/100.000), NO (16,8/100.000), VC (21,7/100.000) e VCO (22,3/100.000).

 

Tab 01. Tassi grezzi di Strutture e Posti letto ogni 100.000 abitanti per ASL.


ASL Popolazione
(15-69 anni)
N Strutture Capacità ricettiva Tasso N Strutt/100.000 abitanti Tasso N Posti/100.000 abitanti
AL 283.782 8 99 2,8 34,9
AT 133.788 2 27 1,5 20,2
BI 108.684 4 80 3,7 73,6
CN1 283.030 4 57 1,4 20,1
CN2 116.729 10 276 8,6 236,4
CITTÁ DI TORINO 580.302 16 206 2,8 35,5
NO 238.773 3 40 1,3 16,8
TO3 388.245 16 168 4,1 43,3
TO4 346.031 16 196 4,6 56,6
TO5 207.253 13 156 6,3 75,3
VC 110.499 1 24 0,9 21,7
VCO 112.130 3 25 2,7 22,3
Totale 2.909.246 96 1.354 3,3 46,5

OED - Osservatorio Epidemiologico delle Dipendenze


Servizio Sovrazonale di Epidemiologia Asl To3

Regione Piemonte

Via Martiri XXX Aprile, 30 - Padiglione 18 - 10093 Collegno (TO)